|
Progettazione e Realizzazione Meridiane e Orologi Solari Bartolini Simone - Gnomonista in Firenze |
| MOTTI SUL TEMPO |
| MOTTI SUL SOLE E LA SUA LUCE |
| MOTTI SULLA RELIGIONE E LA PREGHIERA |
| MOTTI SULLA GIUSTIZIA E LA VERITA' |
| MOTTI POLITICI E PATRIOTTICI |
| MOTTI SULLA MERIDIANA STESSA |
| MOTTI SULLA MORTE |
| (La raccolta dei motti � stata ripresa dal libro L'OMBRA E IL TEMPO - Trichero, Moglia, Pavanello) |
|
|
|
|
Nunc tunc. |
| Ora e allora. | |
|
|
Tempora labuntur, tacitisque senesciunt annos. |
| Il tempo lavora e tacitamente gli anni invecchiano. | |
|
|
Cur petis horam? Dum petis jam ipsa fugit. |
| Perch� chiedi l'ora? Mentre domandi � gi� passata | |
|
|
Scis horas, nescis horam. |
| Conosci le ore ma non sai l'ora | |
|
|
Senescirnus dum fugit hora. |
| Invecchiano mentre il tempo fugge. | |
|
|
Ei fugit interea, fugit irreparabile tempus. |
| Ahim� intanto fugge, fugge irreparabilmente il tempo. | |
|
|
Dona praesentis rape laetus horae. |
| Afferra lieto i doni dell'ora presente. | |
|
|
Est hora bibendi et solvendi. |
| E l'ora di bere e di pagare. | |
|
|
Fac hadie fugit haec non reditura dies. |
| Occupa l'ora, fugge questo giorno che non ritorner�. | |
|
|
Fugit hora. |
| Fugge l'ora. | |
|
|
Maneo nemini. |
| Non mi fermo per nessuno. | |
|
|
Pereunt et imputantur. |
| Si consumano e dovrai renderne conto. | |
|
|
Qua hora non putatis. |
| Non sapete a che ora (Vangelo). | |
|
|
Tempus volat, hora fugit. |
| Il tempo vola, l'ora fugge. | |
|
|
Tempore tempora tempera. |
| Il tempo mitiga le sventure. | |
|
|
Tempus rerum edax. |
| Il tempo che tutto divora. | |
|
|
Una dabit quod negat altera. |
| Un'ora doner� ci� che rifiuta l'altra. | |
|
|
Umbra tarda - hora ruit. |
| L'ombra � lenta, l'ora f�gge. | |
|
|
Volat irrevocabilis hora. |
| L'ora vola via irrevocabilmente. | |
|
|
Ruit hora. |
| Il tempo corre. | |
|
|
Tempus volat. |
| Il tempo vola. | |
|
|
Ambulate dum lucem habetis; venit enim dies cum tempus non erit amplius. |
| Andate finch� avete la luce; verr� infatti il giorno in cui il tempo non sar� abbastanza (Vangelo). | |
|
|
Ambiguis alis labilis hora volat. |
| Con ali misteriose l'ora caduca vola. | |
|
|
Prudenti, sat. |
| Per chi sa servirsene, il tempo basta. | |
|
|
Fili, conserva tempus. |
|
|
Figlio, conserva il tempo. |
|
|
Se vera vita vuoi, non perder l'ora. |
|
|
Guarda l'ora. E tu, qui, adesso, s� stai a perder tempo sei un fesso! |
|
|
Ricordati che qui contiamo in due. |
|
|
Le ore mie tu conti ed io le tue. |
|
|
Ricordati essere il tempo moneta che si spende una volta sola! |
|
|
E vado e vengo e il tempo vero insegno: non lo spregiar, se vuoi l'eterno regno. |
|
|
Il perder tempo a chi pi� sa pi� spiace. |
|
|
Il tempo Io d� io, il bene lo d� Iddio. |
|
|
Veloce passa, al par dell'ombra, il tempo. |
|
|
Il tempo fugge dalle mie mani come sabbia al vento. |
|
|
Lentamente il giorno trascorre e il tempo invecchia. |
|
|
Il tempo fugge, il merito rimane. |
|
|
Il tempo passato non � pi�. |
|
|
L'eternit� comincia. |
|
|
Che l'ora sia buona per tutti! |
|
|
Segno soltanto le ore serene. |
|
|
Io canto le ore luminose, io taccio le ore oscure. |
|
|
Io taccio le ore scure. |
|
|
Io non segno le ore se esse non sono serene. |
|
|
Lente per gli afflitti, le ore sono rapide per gli uomini felici. |
|
|
I giorni dell'uomo sono di breve durata. |
|
|
Metti a profitto il giorno presente. |
|
|
Ecco qua l'istante desiderabile. |
|
|
E venuta la pienezza del tempo. |
|
|
Tu mi hai sottratto all'iniquit� del tempo. |
|
|
Non ci sar� pi� tempo. |
|
|
Il tempo fugge irreparabilmente. |
|
|
E ora di fare del bene. |
|
|
Il tempo nasce e si spegne. |
|
|
L'ora passata non pu� ritornare. |
|
|
Nel susseguirsi delle ore, regola e proteggi i tuoi beni. |
|
|
Il tempo guarisce quello che la ragione non pu� guarire. |
|
|
Il tempo fugge come l'ombra. |
|
|
Colui che mette l'ora a profitto, domina il tempo. |
|
|
Ogni cosa a suo tempo. |
|
|
Metti a profitto il giorno. |
|
|
Approfitta dell'ora. |
|
|
Ce que l'une refuse, l'au tre apporte. |
| Ci� che una rifiuta, l'altra porta. | |
|
|
Quest'ora vi sia favorevole. |
|
|
E l'ora di vivere bene. |
|
|
E l'ora di bere. |
|
|
Non contarle, mettile a profitto. |
|
|
A la bonne heure. |
| Alla buon 'ora. | |
|
|
Il tempo accorder� tutto. |
|
|
Che l'ora presente vi sia favorevole. |
|
|
Voici l'heure d'�tre hereux. |
| Ecco l'ora di essere felici. | |
|
|
L'ora � trascorsa realmente |
|
|
E pi� tardi di quanto la giovent� pensi. |
|
|
Le jour chasse le jour. |
| Il giorno scaccia il giorno. - | |
|
|
Il tempo corre senza mai fermarsi. |
|
|
Le printemps ne dure pas toujours. |
| La primavera non dura sempre. | |
|
|
Il tempo scorre rapidamente per chi � nella gioia. |
|
|
Tu le conti, elle fuggono. |
|
|
I giorni passano come pellegrini. |
|
|
Mentre io parlo il tempo fugge. |
|
|
De m�me nos instants s'�coulent. |
| Allo stesso modo scorrono i nostri istanti. | |
|
|
Una di pi�, una di meno. |
|
|
Il est plus tard que vous ne croyez. |
| E pi� tardi di quanto voi crediate. | |
|
|
Il tempo � rapido. |
|
|
Le plaisir les abr�ge. |
| Il piacere le abbrevia. | |
|
|
Di ferro � lo stilo, d'oro il tempo. |
|
|
Ragazzo studia, il tempo passa. |
|
|
Figlio, conserva il tuo tempo. |
|
|
Je passe mes heures � dire l'heure. |
| Io passo le mie ore a dire l'ora. | |
|
|
Je mesure le temps, image mobile de l'immobile eternit�. |
|
|
Io misuro il tempo, immagine mobile dell'eternit� immobile. |
|
|
L'uomo misura il tempo e il tempo misura l'uomo. |
|
|
Il tempo male impiegato non ritorna pi�. |
|
|
Il tempo passa ma l'eternit� rimane. |
|
|
L' ombre marque en silence sur ce cadran le lent passer du temps. |
| L'ombra segna silenziosa su questo quadrante il lento trascorrere del tempo. | |
|
|
Torna il Sole non il tempo. |
|
|
Veloce passa al par dell'ombra il tempo. |
|
|
Segno le ore s�, ma non pi� quelle. |
|
|
Il Sol pur sempre volta, ma il tempo che si aspetta mai non viene. |
|
|
Alla letizia paion brevi l'ore, lunghi i minuti al dolore. |
|
|
Loose no time. |
| Non perdere tempo. | |
|
|
Le vie est comme l'ombre, insensible � son cours; on la croit immobile, e/le avance toujours. |
| La vita � come l'ombra, insensibile al suo corso, la credi ferma ma lei avanza sempre. | |
|
|
Orior oriente Sole, Sole cadente cado. |
| Sorgo all'alba e mi spengo al tramonto. | |
|
|
Circuitu Sol tempora signat et horas. |
| Con il suo giro il Sole segna i tempi e le ore. | |
|
|
Dico lucidas taceo nubilas. |
| Segno le ore di Sole, ignoro le ore nuvolose. | |
|
|
Huc divertere et scies quota (hora). |
| Qui dividi (Sole) e conosci (viandante) l'ora. | |
|
|
Lux me regit. |
| La luce mi guida. | |
|
|
Vie lumen vos umbra regit. |
| La luce guida me, l'ombra guida voi. | |
|
|
Nihil sine me. |
| Nulla senza me (Sole). | |
|
|
Sine Sole nihil sum. |
| Senza Sole sono nulla. | |
|
|
Soli Soli Soli. |
|
|
Al solo Sole della terra. |
|
|
Si Sol deficit nemo me respicit. |
| Se manca il Sole, nessuno mi guarda. | |
|
|
Solis et artis opus. |
|
|
Sol tibi signa dabit. |
| Il Sole ti dar� le ore. | |
|
|
Non sine lumine. |
| Non senza luce. | |
|
|
Sol solus soles solari. |
| Sole, solo tu sei solito consolare. | |
|
|
Soli soli. |
|
|
Al solo Sole. |
|
|
Tegendo detego. |
| Coprendo, svelo (le ore). | |
|
|
Sub luce gaudent, sub umbra quiescan. |
| Gioiscano sotto il Sole, riposino all'ombra. | |
|
|
Sine Sole sileo. |
| Senza Sole sono muto. | |
|
|
Oh Sole, tu appari, tu sorridi, tu consoli la terra. |
|
|
Il Sole si alza per tutti. |
|
|
Par le Soleil, je donne l'heure. |
| Per mezzo del Sole, d� l'ora. | |
|
|
Il Sole immobile gira con il movimento della Terra. |
|
|
Egli si adatta al movimento del Sole. |
|
|
Pas de Soleil, pas d'ombre. |
| Niente Sole, niente ombra. | |
|
|
Au seul Soleil de la Terre. |
| Al solo Sole della Terra (che si deve assolutamente citare in latino: "Soli, soli, soli"). | |
|
|
Dal Sole fino all'ombra. |
|
|
Dammi il Sole, io ti dar� l'ora. |
|
|
Senza il Sole io sono silenzioso. |
|
|
Se il Sole tace, io taccio. |
|
|
Se il Sole fa difetto, nessuno mi guarda. |
|
|
Rien sans le Soleil. |
| Niente senza il Sole. | |
|
|
Qui il Sole e l'ombra ci servono. |
|
|
L'ombra ubbidisce al Sole. |
|
|
Io sono la figlia del Sole, mia madre � in ferro, nell'aspetto io sembro mia madre, a mio padre per il movimento. |
pagina in costruzione... |
||
![]() |
||
||Contatta il Web Master|| |